Archivi tag: ONJ

Pomigliano Jazz Festival 2013 (2) – Archie Shepp Quartet & ONJ

Consueto bagno di folla, il 20 settembre, per l’apertura dei due giorni di concerti nella sede naturale di Pomigliano (il festival si chiuderà poi a Cimitile). Tre set in programma, con il maggior richiamo dato da Archie Shepp affiancato dall’Orchestra Napoletana di Jazz diretta da Mario Raja, _MG_4006rid2 che per due soli brani ha lasciato il palco al quartetto del sassofonista americano, formato da Tom Mc Clung al pianoforte, Darryl Hall al contrabbasso e Steve Mc Craven alla batteria.

Nella scaletta, dovuta a Mario Raja, si alternano brani del repertorio di Shepp, selezionati fra quelli meno aspri e quindi caratterizzati da una adeguata immediatezza, come Miss Toni, Steam, U-Jamaa, Blues for brother G. Jackson, e scelte di sapore nazional-popolare (Pino Daniele, Torna a Surriento, Caravan con piccolo inserto di Caravan Petrol) che destano più di una perplessità non solo al cronista, ma anche allo stesso Archie e a Giulio Martino, a quanto pare dalla foto qui sotto (si scherza eh…). ridI materiali in questione vengono infatti proposti senza particolari aggiusti, camuffamenti o contaminazioni che avrebbero reso più interessante il tutto, al di là degli efficaci solo piazzati dagli elementi più rappresentativi dell’Orchestra,_MG_4013cond ovvero il prof. Pietro Condorelli,  il torrenziale Marco Zurzolo e i trombonisti Alessandro Tedesco e Roberto Schiano.

_MG_4017shepp

 

 

 

E Shepp, vi chiederete? Il tempo ha ovviamente lasciato i suoi segni, e quindi al di là di qualche episodica zampata, come nella Canzone dei sette mariti di Roberto de Simone, dove si è mostrato particolarmente a suo agio, per il resto la prestazione non è apparsa memorabile. Più efficaci e divertenti le estemporanee uscite da crooner, in particolare nella ellingtoniana Don’t get around much anymore.

ONJ ORCHESTRA NAPOLETANA DI JAZZ
Mario Raja direzione, arrangiamenti
Marco Sannini, Matteo Franza, Gianfranco Campagnoli, Peppe Fiscale tromba
Alessandro Tedesco, Roberto Schiano, Lello Carotenuto trombone
Annibale Guarino, Marco Zurzolo sax contralto
Enzo Nini, Giulio Martino sax tenore
Nicola Rando sax baritono
Pietro Condorelli chitarra
Andrea Rea pianoforte
Aldo Vigorito contrabbasso
Giuseppe La Pusata batteria

_MG_4033a

Le foto sono di Anna Clara D’Aponte