Archivi tag: jewish

Roccella Jazz Festival 2013 (6) – Gabriele Coen Jewish Experience

Ancora un doppio concerto, il 20 agosto, al porto delle Grazie, e l’avvio della serata è in piena sintonia con il tema conduttore del Festival. Va in scena Gabriele Coen 

Gabriele Coen
Gabriele Coen

con il suo “Yiddish Melodies in Jazz”, a mettere in evidenza una delle molteplici possibilità di interazione fra musica ebraica e jazz. I temi proposti, in alcuni casi, hanno già visto in passato la riproposizione ad opera di Benny Goodman, ma le scelte interpretative sono in verità assai diverse dal puro swing. Il sassofonista romano, infatti, è alla guida di un sestetto ben amalgamato che, per impostazione timbrica e tessitura musicale, si colloca in posizione intermedia tra le formazioni elettriche e quella “classica” in quartetto dell’esperienza MASADA, con l’ospite Francesco Lento alla tromba a sostenere il ruolo che lì ricopre Dave Douglas. Non a caso, il progetto di Coen ha visto la pubblicazione in CD per la Tzadik.

Pietro Lussu
Pietro Lussu

Date le coordinate di riferimento, va detto che il set, pur essendo ben carico dal punto di vista energetico, non raggiunge certo il furore intepretativo e la libertà improvvisativa che caratterizzano i due gruppi guidati da John Zorn (e non è detto che sia un male, a ciascuno il suo….). La musica qui è di fatto più lineare, gli interventi solistici ben misurati: oltre al leader, si mette in particolare luce il chitarrista Lutte Berg,

Lutte Berg
Lutte Berg

che sfrutta con grande efficacia gli spazi a disposizione. “Yiddish Melodies in Jazz” si muove quindi in un alveo ben definito, non particolarmente originale o innovativo, ma senz’altro valido dal punto di vista strumentale e della piacevolezza d’ascolto.

Gabriele Coen sax tenore, soprano, clarinetto
Pietro Lussu pianoforte
Lutte Berg chitarra elettrica
Marco Loddo contrabbasso
Luca Caponi batteria
ospite Francesco Lento tromba

Foto di Anna Clara D’Aponte