Già protagonista in numerose incisioni dell’etichetta Moonjune, in gruppi diversi quali Moraine, Iron Kim Style, Zhongyu, il chitarrista Dennis Rea propone qui un compendio di quella che da una decina di anni è la sua principale fonte di ispirazione artistica e di vita, ovvero l’esplorazione della musica e dei territori dell’Asia Centrale.
Il disco è accompagnato infatti anche da un ebook gratuitamente disponibile http://blueearbooks.com/books/tuva-and-busted/ , incisivo racconto di un’esperienza che, come si diceva, trascende il mero evento musicale per diventare essenza e spiritualità, sostanza dell’esistenza.
Nei 4 lunghi brani che compongono il disco, vengono rielaborati materiali della tradizione Russa e di Tuva, interpolando al canto di gola e ai tipici melismi asiatici sonorità rock e landscape sonori, heavy prog e registrazioni sul campo. Ne viene fuori un felice risultato, ricco di momenti intensi sia nelle fasi più semplici ed essenziali dei riff pentatonici, che negli sviluppi più astratti e vicini alle radici da cui questo viaggio sonoro prende vigore, producendo un’espressione musicale rinnovata e rispettosa nel contempo.
Si apre con Live at Gaochang che dall’iniziale impronta jazzistica dei sax di Dick Valentine evolve nel canto terragno e antico del didgeridoo di Stuart Dempster (che ricordiamo già sodale della grande Pauline Oliveros). Il materiale tematico tradizionale, affidato prevalentemente alla chitarra del leader e al controcanto dei sax, incede con ritmo inizialmente lento, scandito dalle percussioni di Don Berman e arricchito da scarni echi di coloriture elettroniche, per poi concludere in progressivo crescendo.
Altai By and By colpisce subito con la meravigliosa vocalità di Juliana e PAVA, ensemble vocale di musica folklorica Russa che qui è principale protagonista, con le chitarre del leader che si insinuano aggiungendo intensità alla già eccellente sostanza della materia musicale di base. Di grande impatto emotivo.
Si continua con la cavernosa voce del cantante Albert Kuvezin ad aprire Wind of the World Nest, scanzonata composizione in stile tuvano di Dennis Rea. Un piacevole intermezzo rock, più occidente che oriente, che chiude con lo spettacolare intervento di gola del vocalist.
E infine The Fellowship of Tsering, che mescola il sapore di un’ingenua suite in stile prog primi anni ’70 agli ostinati e oscuri richiami sonori dell’elettronica di Steve Fisk, sviluppandosi in puro ritmo e rumore intorno alla metà dei 14′ totali, con il profondo canto di gola di Kuvezin ancora protagonista, per poi avviarsi alla conclusione in maniera più conciliante e tonale, chiudendo il cerchio con lo stesso materiale usato in apertura del brano.
Fra le migliori uscite del 2021, al momento. Recommended record.
1. Live at Gaochang (Uyghur traditional, arr. Dennis Rea) 16:39
Dennis Rea (electric, resonator, and ‘Mellotron’ guitars)
Dick Valentine (alto and sopranino saxophones)
Greg Kelley (trumpet)
Stuart Dempster (didgeridoo)
Greg Campbell (electric French horn)
Don Berman (drums, percussion)
Sources: “Yaru, “Morning,” and “Ejem,” from the 1980s collection Uyghur Music of Xinjiang.
2. Altai By and By (Russian traditional, arranged by Juliana Svetlitchnaia / Dennis Rea) 08:46
Dennis Rea (electric guitar)
Juliana & PAVA (vocals and hurdy-gurdy)
Sources: “I Was Angry” and “My Dear Bridesmaids,” two Russian songs from Altai Krai in the heart of Russian Central Asia, as arranged by the Seattle-based Russian folkloric vocal ensemble Juliana and PAVA (www.ethnorussia.com/pava.htm).
3. Wind of the World’s Nest (Dennis Rea / Tuvan traditional; lyrics: Galsan Tschinag) 09:56
Dennis Rea (electric guitar, ‘throat guitar’)
Albert Kuvezin (voice)
Dick Valentine (alto saxophone, flute)
Wadim Dicke (electric fretted and fretless basses)
Brian Oppel (drums)
Source: Contains a fragment of the Tuvan traditional song “Baezhin” but otherwise is original music in a Tuvan vein by Dennis Rea.
4. The Fellowship of Tsering (Jampa Tsering, arranged by Dennis Rea) 14:07
Dennis Rea (electric and organ guitars, kalimba)
Greg Powers (dungchen horn)
Albert Kuvezin (vocal)
Dick Valentine (flute)
WadimDicke(electric bass)
Steve Fisk (keyboards, sounds rhythms, creative processing)
Daniel Zongrone (drums, percussion)
Tibetan prayer flag and prayer wheel field recordings courtesy of Avosound.