Archivi categoria: Dal vivo

Live – Gianluca Petrella & Pasquale Mirra _ Padula 27 agosto 2021

Nell’ambito del jazz festival DOUBLE SKY, doppio appuntamento per la serata conclusiva. In apertura, l’atipico duo formato dal trombonista Gianluca Petrella e dal vibrafonista percussionista Pasquale Mirra. Il materiale presentato è tratto dal recente lavoro discografico Correspondance. Il set, già rodato da numerose esibizioni precedenti, fila via intenso e scorrevole, forse ancora più coinvolgente rispetto alla prova in studio, dove numerose sono le collaborazioni di altri musicisti. La formazione in duo “puro” permette di certo maggiore libertà espressiva e improvvisativa, agevolata dal sapiente uso di elettronica e loop da parte di entrambi. Petrella è il solito mostro di intensità, intonazione e gusto, sempre in giusto equilibrio tra invenzione e suono più sostanziale e terragno. Ben sostenute dal lavoro percussivo di Mirra, le trame sonore spaziano fra l’Africa e il camerismo colto, fra l’immersione ipnotica nel suono puro e il riff che smuove il piede e la testa dell’ascoltatore. Un set conciso e riuscito, molto apprezzato dal pubbico presente.

JEFF BALLARD TRIO feat LIONEL LOUEKE & CHRIS CHEEK_Live 2016

ballard9 settembre 2016

Bella apertura del Pomigliano Jazz Festival 2016, a Sirignano (Av) con il concerto del Jeff Ballard Trio. L’ottimo batterista californiano mostra indubbie qualità di leader, e nel contempo misura e fantasia, gestendo nel miglior modo i due talenti che lo affiancano: in gran forma Lionel Loueke, che ha sfruttato nella maniera migliore una strana e piccola sei corde elettrica, dalla quale ha estratto sonorità di chitarra o di basso a seconda delle necessità, spaziando fino alla surroga di un Hammond (sic!) durante un paio degli incisivi solo. Leggermente sotto tono invece Chris Cheek, che pur fornendo una prestazione nel complesso valida si è incartato un paio di volte nella gestione dei loop.

Poco più di un’ora di musica ben equilibrata, godibile e in the groove ma dal piglio fresco e aperto alla riebolarazione creativa, sia negli originali che negli standard (Davis, Carmichael, Silver). Una promessa mantenuta, quindi, per quello che si preannunciava come uno degli eventi più interessanti nel nutrito programma della rassegna campana.

Jeff Ballard batteria
Lionel Loueke chitarra elettrica
Chris Cheek sassofono

MARCELLO ROSA SESTETTO LIVE @Radio3 RAi

Domani sera, martedì 24 Febbraio 2015 ore 20.30

IL CARTELLONE
in diretta dalla Sala A
MARCELLO ROSA SESTETTO
Marcello Rosa trombone
Paolo Tombolesi pianoforte
Luca Velotti sassofoni, clarinetto
Tiziano Ruggeri tromba
Giuseppe Talone contrabbasso

Ottimo musicista fuori dai circuiti dei soliti noti, di recente anche autore di una arguta ricostruzione di 50 anni di carriera dal titolo Amari Accordi, edita per Arcana.
Un concerto da non perdere, un’occasione di ascoltare in azione un vitalissimo decano che rappresenta un pezzo consistente della storia del “jazz from Italy”, al di là delle personali preferenze, categorie e inquadramenti stilistici e social-politici.

MOZART BOX 2014 – SOLIS STRING QUARTET & GAETANO CURRERI

Un cartellone che mescola proposte disparatissime, quello di MozArt Box 2014, 8 appuntamenti fino al 18 settembre alla Reggia di Portici. Apertura il giorno 10 con  CANZONI DA CAMERA, sulla carta stimolante proposta che vede il SOLIS STRING QUARTET affiancato dal vocalist degli stadio GAETANO CURRERI, Continua a leggere MOZART BOX 2014 – SOLIS STRING QUARTET & GAETANO CURRERI

Pomigliano Jazz 2014 – Il programma

Appena uscito, il video di presentazione del Pomigliano Jazz 2014. Programma spalmato su varie località, fra gli eventi a pagamento George Benson che apre oggi ad Avella, Kenny Garrett, e Richard Galliano che chiude il 20 sul cratere del Vesuvio. Molti anche i concerti ad ingresso libero: qui spiccano le presenze dell’atipico duo Girotto/Campanella (Michele, il virtuoso pianista di classica) il 17 ad Ottaviano, poi nella sede principale di Pomigliano Tom Harrell il 18, Gonzalo Rubalcaba Volcan e Stefano di Battista quartet il 19. Elenco completo nel filmato.