Archivio mensile:aprile 2020

Giulio Scaramella trio – Opaco

 

Artesuono Art 194

La scelta del trio drumless, piano contrabbasso e sassofoni, fornisce in maniera diretta le coordinate sonore lungo cui si muove “Opaco”, a firma del pianista Giulio Scaramella. Un progetto che, pur se a tratti richiama la solida preparazione accademica del leader (la breve rendition dell’ostinato pianistico Musica Ricercata VII di G. Ligeti, qui arrangiato per l’intero organico), nella maggior parte si  configura in maniera di camerismo contemporaneo di forma jazzistica, rilassato e nel contempo sempre dotato di opportuna bussola ritmica, equamente distribuita fra la tastiera e le corde.

Unico momento più astratto è Frammento, breve sonata dall’incipit tardo romantico che evolve poi in lievi dissonanze e infittisce i suoni nel finale.

Il fraseggio pianistico è fluido e swingante (la conclusione di Over the bar, Time flies dall’andamento bluesy) ma anche più pensoso e consapevole, maggiormente articolato nella struttura armonica, come nella title track posta in apertura del disco, e in Know you Knots, dove è davvero bello e incisivo il bass solo di Mattia Magatelli.

Gli standard sono due: la coltraniana Naima, che vivacizza il ritmo dell’originale grazie al walking bass e distribuisce il notissimo tema con piccole sfasature attraverso le battute, dando una opportuna nota di freschezza a un brano molto (troppo?) frequentato: in chiara evidenza il tenore di Federico Missio, a cui è dato giustamente il maggior risalto nell’occasione. E a chiudere, una clamorosa Petit Fleur, omaggio a Sidney Bechet dove si esplicita puro e semplice quello che il mai abbastanza ricordato Massimo Urbani avrebbe definito IL CANTO*.

Tra i riferimenti jazzistici citati dall’autore, Fred Hersch, Bill Evans, Danilo Perez, e paiono abbastanza evidenti; per ovvia filiazione citerei anche il trio Giuffre/Bley/Swallow e a titolo personale, forse a livello più nascosto in alcune soluzioni armoniche, Luca Flores, Stefano Battaglia e… Ralph Towner.

01 Opaco 02 Musica Ricercata VII 03 Know you Knots 04 Over the Bar 05 Time Flies                      06 Frammento 07 Naima 08 The Wall 09 Petite Fleur

Giulio Scaramella piano

Federico Missio tenor, alto & soprano sax

Mattia Magatelli double bass

——————————————————————————————————————

* da una bella e corposa intervista a Jazz from Italy, dove il compianto Gianni Lenoci parla del disco realizzato dal suo trio insieme a Massimo Urbani e un quartetto d’archi; chi volesse può leggerla integralmente a questo link

[…]*Avremmo provato e registrato direttamente varie takes. Il tutto in diretta. Quasi tutti i brani appartenevano al repertorio di Urbani che suonavamo abitualmente, con l’eccezione di The Summer Knows di Michel Legrand e A Time for Love di Johnny Mandel  che avevo mutuato dal repertorio di Bill Evans  e che sotto l’aspetto squisitamente emotivo li sognavo interpretati da Massimo Urbani. Stavo realizzando una visione. Chiaramente, Massimo non ha  le sue parti, dimenticate chissà dove. L’aspetto interessante è che mi chiede di riscriverle escludendo le sigle degli accordi: “A Già, scriveme solo IL CANTO”.[…]