Fasce sonore in movimento su uno (s)trascinato tango avviano un insinuante flauto solo, ed un successivo vario e movimentato sviluppo; si apre così con L’Étranger questo Frame and curiosity, a firma del Nikolov – Ivanovic Undectet , medio combo di 11 elementi con bandleader l’arrangiatore, pianista e chitarrista Vladimir Nikolov, coadiuvato dal drummer Srdjan Ivanovic.
Nel successivo Timbre and Prayer le soluzioni armoniche ci portano nei territori e nello stile delle migliori prove di brillanti orchestratrici contemporanee, come Christine Jensen e ancor più Maria Schneider. Il fraseggio è disteso e spazioso, raffinati e inconsueti gli impasti timbrici che mescolano fisa, trombone, tuba ed ance con disinvoltura di Evansiana memoria.
In Komšija l’articolata esposizione a pieno organico del materiale tematico lascia il posto ad una sezione più rarefatta, dove un poderoso basso acustico funge da ponte e lancia gli incisivi tenor sax e flauto solo, nell’ordine.
Lento e compassato, Across The Threshold centellina i suoni con cura e spazio, mettendo in evidenza, a sostegno del trumpet solo, la maestria e liquidità nella scelta ed esecuzione dell’impasto timbrico, che funge un po’ da marchio di fabbrica.
Anonymous è più veloce e stringato nei suoni, e dopo un breve avvio minimalista à la Reich, concretizza un efficace e secco riff a sostegno della fisarmonica e degli svolazzi flautistici dell’ospite Magic Malik
E via continuando, il disco mantiene un elevato standard nella qualità interpretativa e nelle brillanti composizioni, spaziando dalla classicità di una chitarra (stranamente non presente nei credits, immaginiamo toccata dal leader) in Carefree, alla malinconia di sapore notturno-francese di Long Ago (Intro).
Recensori senz’altro più illustri del sottoscritto citano, nel presentare questo lavoro, “Balkan tunes, rock, hip-hop, classical music…”; (voglio ancora capire la prima, forse per i cognomi e per qualche metrica dispari, ma il resto? sarà…). A mio avviso è invece, e resta, un eccellente prodotto di mainstream jazz contemporaneo, senz’altre etichette geografiche o di stile.
Luka Ignjatović – alto sax
Kristijan Mlačak – tenor sax
Đorđe Kujundžić – baritone sax
Marko Đorđević – trumpet, flugelhorn
Teodor Blagojević – french horn
Vladimir Vereš – trombone
Miloš Budimirov – tuba
Mihail Ivanov – bass
Noé Clerc – accordion
Vladimir Nikolov – piano, compositions/arrangements
Srđan Ivanović – drums, compositions
Magic Malik – flute