CURRAN – SCHIAFFINI – C. NETO – ARMAROLI From The Alvin Curran Fakebook -The Biella Sessions

ED386

Da sempre indomito sperimentatore, cacciatore di suoni e timbri inauditi, più incline alla composizione istantanea, alla performance e alla conduction estemporanea, ma anche capace di confezionare pagine più convenzionali, Alvin Curran è figura di spicco nella musica contemporanea da una cinquantina di anni e più, ormai.

I compagni di avventura sono qui Giancarlo Schiaffini, il sassofonista Alípio Carvalho Neto e il vibrafonista Sergio Armaroli, interpreti insieme al leader di un variegato percorso, una summa delle diverse anime del compositore di Providence.

Nel primo dei due CD presentati il nucleo fondante è rappresentato dalle 5 Sequences, ispirate a codifiche di recente pubblicate da Curran nel suo Fakebook, che restano ben salde nell’ambito dell’impro radicale, con rari sprazzi pacificanti in un tessuto prevalentemente intransigente. Musica che, tutto sommato, appare un po’ segnata dal tempo. Stessa sostanza sonora, serrata e claustrofobica fino a diventare incontrollata, in Max’d Out.

Ad aprire il disco Under The fig Tree, composizione degli anni ’70 allora proposta in veste dal sapore kosmische musik; nell’attuale versione, si gioca su toni sommessi, i materiali sonori sono ridotti all’osso, piccole scale dal sapore infantile che si aggirano e non trovano (né cercano) evoluzione o soluzione di alcun tipo.

In chiusura invece A room in Rome, assorto piano solo che ritrova a sorpresa il gusto della consonanza, concedendosi anche una solenne conclusione.

Più riuscito a nostro avviso il secondo CD, costituito in gran parte dalla lunga composizione istantanea The Answer is, a firma dei 4 musicisti impegnati, che sfrutta con grande varietà di timbri (anche preregistrati) e soluzioni lo spazio sonoro, in un lungo e fantasioso sviluppo che prende circa una trentina di minuti.

A completamento del lavoro, ancora due composizioni che testimoniano il lato più immediato della produzione di Curran: Field It, un succinto funky che nel complesso si configura come un “moderato swing” da un vinile anni ’50, fatte salve le sporcature elettroniche, ed in chiusura il brevissimo passetto di danza Soft Shoes.

Disc 1
1) Under The Fig Tree
2) Max’d Out
3) Sequence 1
4) Sequence 2
5) Sequence 3
6) Sequence 4
7) Sequence 5
8) Why Is This Night Different From All Other Nights
9) A Room In Rome

Disc 2
  1) The Answer Is…
2) Don’t Throw That Book At Me
3) Field It
4) Soft Shoes

All compositions by Alvin Curran except “The Answer Is…” by Curran, Schiaffini, Carvalho Neto, Armaroli [Tape: “Voci per Gigi” (1994) by Giancarlo Schiaffini; “Beyond Max’d Out” computer tape by Francesca Gemmo]

Personnel

Alvin Curran – piano, shofar, computer
Giancarlo Schiaffini – trombone
Alipio Carvalho Neto – saxophones, brazilian whistles, percussions
Sergio Armaroli – vibraphone, talking drum, tam tam, percussions

Marcello Testa – double bass (2, 3 cd1, 4 cd2)
Nicola Stranieri – drums (2, 3 cd1, 4 cd2)

2 pensieri su “CURRAN – SCHIAFFINI – C. NETO – ARMAROLI From The Alvin Curran Fakebook -The Biella Sessions

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...