
In ideale comunione con lo spirito furioso e al contempo poetico del gigante di Nogales, innervato da un vero e sentito meaning of the blues, merita senz’altro un attento ascolto
che attraverso un articolato percorso in sette movimenti e tre interludi, composizioni originali del pianista leader, coglie in pieno l’essenza musicale espressa dalle migliori pagine del geniale contrabbassista, esplicitando solo a tratti, come in Last Blues, evidenti parafrasi a mo’ di omaggio. Il corpus maggiore del lavoro è poi integrato da una dedica a Sun Ra, e dal conclusivo requiem For My Father, con la partecipazione di Roberto Ottaviano. Ora trascinante ora meditativo, swingante e ben nutrito di assolo incisivi, il disco scorre senza intoppi. Raccomandato.
The Mingus Suite
1st mov. 1) Inner Fires
2nd mov. 2) Memories Of Duke
interlude 3) Urban Jungle I
3rd mov. 4) Circus
4th mov. 5) Blues In Rags
interlude 6) Night City Blues
5th mov. 7) While You Are Asleep
interlude 8) Urban Jungle II
6th mov. 9) Last Blues
7th mov. 10) Requiem/Inner Fires Reprise
11) Brown Bear’s Love Waltz
12) For my Father
All compositions and arrangements by Adriano Clemente
AKASHMANI ENSEMBLE (1 – 11)
Francesco Lento, trumpet
Mario Corvini, trombone
Daniele Tittarelli, alto sax
Marco Guidolotti, baritone sax, clarinet, bass clarinet
Riccardo Fassi, piano
Dario Rosciglione, double bass (except 4)
Raffaele Toninelli, bowed double bass (1, 4)
Andrea Nunzi, drums
Roberto Ottaviano, soprano sax (12)
Adriano Clemente, piano (12)