Archivio mensile:Maggio 2016

Freschi di stampa (Maggio 2) – Alessia Obino CORdas_ Deep Changes

Radici ben salde nella tradizione e  positiva attitudine ad esplorare sonorità contemporanee caratterizzano

Deep Changes  di Alessia Obino CORdas

dove, sfruttando al meglio il suo registro medio pulito e dotato di ampio ventaglio di sfumature, la vocalist bolognese letteralmente spolvera un songbook che va da Kurt Weill a Hoagy Carmichael, passando per Mingus e Skip James : fondamentale in tal senso l’apporto delle corde non vocali del progetto, affidate a Dimitri Sillato (violino ), Giancarlo Bianchetti (chitarre), Enrico Terragnoli (banjo).

 

Adriano Clemente_The Mingus Suite

211

In ideale comunione con lo spirito furioso e al contempo poetico del gigante di Nogales, innervato da un vero e sentito meaning of the blues,  merita senz’altro un attento ascolto

The Mingus Suite di Adriano Clemente

che attraverso un articolato percorso in sette movimenti e tre interludi, composizioni originali del pianista leader, coglie in pieno l’essenza musicale espressa dalle migliori pagine del geniale contrabbassista, esplicitando solo a tratti, come in Last Blues, evidenti parafrasi a mo’ di omaggio. Il corpus maggiore del lavoro è poi integrato da una dedica a Sun Ra, e dal conclusivo requiem For My Father, con la  partecipazione di Roberto Ottaviano.  Ora trascinante ora meditativo, swingante e ben nutrito di assolo incisivi, il disco scorre senza intoppi. Raccomandato.

The Mingus Suite
1st mov.   1) Inner Fires
2nd mov.   2) Memories Of Duke
interlude  3) Urban Jungle I
3rd mov.   4) Circus
4th mov.   5) Blues In Rags
interlude  6) Night City Blues
5th mov.   7) While You Are Asleep
interlude  8) Urban Jungle II
6th mov.   9) Last Blues
7th mov.  10) Requiem/Inner Fires Reprise
11) Brown Bear’s Love Waltz
12) For my Father
All compositions and arrangements by Adriano Clemente

AKASHMANI ENSEMBLE (1 – 11)

Francesco Lento, trumpet
Mario Corvini, trombone
Daniele Tittarelli, alto sax
Marco Guidolotti, baritone sax, clarinet, bass clarinet
Riccardo Fassi, piano
Dario Rosciglione, double bass (except 4)
Raffaele Toninelli, bowed double bass (1, 4)
Andrea Nunzi, drums
Roberto Ottaviano, soprano sax (12)
Adriano Clemente, piano (12)

Freschi di stampa (Maggio) – Tea Time_ D’Agaro/De Mattia/Maier

Per un inconsueto tè delle cinque, niente di meglio che affidarsi alle cure di

Tea Time_ Daniele D’Agaro/Massimo De Mattia/Giovanni Maier

impro radicale dai multiformi gusti (Mint, Cinnamon, Ginger e via dicendo i titoli dei brani): clarinetto e flauto in assoluta libertà, ben sostenuti dal sanguigno lavoro del contrabbasso, a confezionare  un riuscito trialogo.

 

The Great Jazz Gig In The Sky – Savoldelli Casarano Bardoscia

A distanza di 3 anni dalla registrazione prende forma discografica The Great Jazz Gig In The Sky, liberissimo rifacimento/rilettura del classico The Dark Side of the Moon, che nell’attesa della pubblicazione ha vissuto una feconda attività live, ivi incluse tappe Continua a leggere The Great Jazz Gig In The Sky – Savoldelli Casarano Bardoscia