Un cartellone che mescola proposte disparatissime, quello di MozArt Box 2014, 8 appuntamenti fino al 18 settembre alla Reggia di Portici. Apertura il giorno 10 con CANZONI DA CAMERA, sulla carta stimolante proposta che vede il SOLIS STRING QUARTET affiancato dal vocalist degli stadio GAETANO CURRERI, a rielaborare celebri canzoni pop italiane (ne citiamo qualcuna giusto per riferimento: E dimmi che non vuoi morire, Prima di partire per un lungo viaggio, Un senso, Sorprendimi, Sally..). In realtà di cameristico non c’è grossa traccia, già la pur bella location all’aperto non aiuta in tal senso, con gli inevitabili telefonini accesi anche durante il concerto a consultare chissà quali fatidiche e fondamentali comunicazioni. Il quartetto è amplificato, l’elemento portante e in maggior vena sembra il cellista Antonio Di Francia: le riletture non riservano particolari sorprese e la voce di Curreri, piacevolmente roca e a volte toccante nelle prove discografiche, qui appare un pò stressata, troppo di gola e testa, e alla lunga tende ad appiattire l’intero repertorio. Integrato anche dalla presenza di Fabrizio Foschini al pianoforte in alcuni brani, il concerto ha avuto una buona risposta di presenze nonostante un meteo poco clemente.
L’ appuntamento successivo è stato ben diverso, con Ramin Bahrami: se ne dirà in un successivo articolo, forse….
SOLIS STRING QUARTET & GAETANO CURRERI
Vincenzo Di Donna, violino; Luigi De Maio, violino; Gerardo Morrone, viola; Antonio Di Francia, violoncello
Fabrizio Foschini, pianoforte