Una lunga carriera nel campo dell’improvvisazione, testimoniata da incisioni con etichette dure e pure quali Setola di Maiale e Palomar. Il flautista Massimo De Mattia compendia in questo Hypermodern l’etereo e il solido, spaziando fra tessiture ampie e dilatate Continua a leggere Massimo De Mattia Quartet – Hypermodern (2014)
Archivio mensile:giugno 2014
Tohpati – Tribal Dance (2014)
Dopo due prove da leader nelle quali ha messo a fuoco gradualmente le sue potenzialità (Ethnomission nel 2010, e Riot nel 2012), al terzo tentativo Tohpati consegna alla stampa un lavoro maturo, dove il virtuosismo dell’axeman indonesiano è al servizio di una scrittura più consistente e curata rispetto ai precedenti capitoli, nei quali l’ansia di esprimere si risolveva in un calderone sonoro a tratti eccessivo. Continua a leggere Tohpati – Tribal Dance (2014)
Honest John – Canarie (2014)
Quintetto scandinavo dalla solida impostazione, Honest John si dedica ad un’impro nella quale si alternano tratti dall’andamento al limite del radicale, e fasi dove il sostegno ritmico si fa più evidente e rende meno spigolose le trame.
Il linguaggio è para-jazzistico, e fa confluire nel percorso sonoro le più svariate influenze, dal RIO in stile Henry Cow agli ammiccamenti eurocolti, Continua a leggere Honest John – Canarie (2014)