Chick Corea – Live Teatro Bellini, Napoli 8 maggio 2014

Vinta la sopravvenuta ritrosia (sarà l’età…) ad affrontare le difficoltà logistiche di varia natura che una serata al centro di Napoli sicuramente propone, il vostro cronista ha staccato il biglietto per la tappa partenopea del Solo piano world tour 2014 di Chick Corea, pungolato dalla positiva impressione suscitata dalle ultime uscite discografiche ascoltate: una per tutte, il disco acustico del doppio album Forever, in trio con Stanley Clarke e Lenny White, risalente a tre anni fa.

Concerto bifronte, con un primo set nel quale il nostro ha fortunamente limitato al minimo la naturale tendenza ai siparietti, proponendo con tocco ancora elegante e fermo un repertorio di classici (Van Heusen, Bill Evans, Ellington, Monk, una inconsueta Pastime Paradise dal songbook di Stevie Wonder) resi in maniera chiara ma non banale, inquadrati senza essere squadrati, con un effetto complessivo che pur non riservando particolari sorprese ha garantito un’ora di ascolto piacevole.

Tutt’altra atmosfera nel secondo set, dove l’intrattenitore ha preso il sopravvento sul musicista. Corea si fa artefice del classico quarto d’ora di celebrità warholiana invitando sul palco quattro spettatori: prima due dedicatari di estemporanei “ritratti” suonati all’impronta (?) osservandone il viso, e successivamente due giovani pianisti che lo hanno affiancato alla tastiera improvvisando qualche scala. A chiusura, un breve ritorno alla serietà con una manciata delle Children’s songs.

Da dimenticare il canonico bis, nel quale il pianista ha coinvolto il pubblico a fargli da controcanto su semplicissime frasi, riproponendo la stessa menata che già gli avevamo visto fare una trentina di anni fa al Teatro Tenda (oggi Palapartenope), inducendoci come allora ad una repentina fuga.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...