Archivio mensile:febbraio 2014

Collettivo Apostrophe – Sempre più lontano (2013)

CollettivoApostrophe-400X400musica mancina GRCD63

Tre musicisti di estrazione assai diversa, alla ricerca di connessioni esplicite o profonde, dove elaborare un comune e originale percorso sonoro. Il nome del gruppo lascia già presagire uno dei numi tutelari dell’operazione (occorre citarlo?): dal punto di vista timbrico e armonico, la scelta di rinunciare al basso e all’effettistica spinta rende scarno il tessuto sonoro, a configurare un rock cameristico che affida il repertorio alle firme del chitarrista Eugenio Mirti e del polistrumentista Marco Giaccaria, di cui si è più volte scritto su questo blog. Continua a leggere Collettivo Apostrophe – Sempre più lontano (2013)

Susan Clynes – Life is… (2014)

cover_SC.jpgMJR061 – 2014

Parafrasando un’efficace frase del dialogo finale del bel film di Valerio Zurlini “La prima notte di quiete”, defineremmo Susan Clyne come una donna dai buoni ascolti. Il disco d’esordio internazionale della vocalist e pianista belga, registrato dal vivo in tre differenti occasioni con organico variabile dal solo al trio, mette in mostra un repertorio ricco di influenze disparate, assemblate in un percorso sonoro già abbastanza personale. Continua a leggere Susan Clynes – Life is… (2014)

poL0 – Pleasures (2014)

index.jpgAUAND – AU9037

poLO sta per Paolo Porta e Andrea Lombardini, rispettivamente ai saxes e al basso elettrico. I due si dividono la leadership in questo progetto che cerca una collocazione originale, a metà strada fra le canoniche strutture jazzistiche e il richiamo alle sonorità tipiche del pop inglese più raffinato dei primi anni ’80. Il titolo è infatti esplicito omaggio al primo disco dei Joy Division. Continua a leggere poL0 – Pleasures (2014)