Archivio mensile:giugno 2013

The Wrong Object – After the Exhibition

Dopo un congruo numero di lavori dedicati a progetti collaterali (citiamo Doubt e Machine Mass trio), Michel Delville ritorna alla sua principale line-up con il nuovo disco di The Wrong Object. E l’attesa è pienamente ripagata da un percorso sonoro potente ed obliquo, ricco di inventiva e coinvolgente, dove i richiami alla tradizione RIO e prog sono rielaborati con grande freschezza.

Linee melodiche intricate e assolo eccellenti (Spanish Fly), atmosfere cupe disegnate dalle ance di Marti Melia e Francoise Lourtie (Yantra, con uno strepitoso Benoit Moerlen al vibrafono), libera improvvisazione (Jungle Cow part I), una memorabile chiusura con Stammisch, il disco mette in luce nel miglior modo possibile il talento creativo del chitarrista belga, che impone l’impronta della sua carismatica espressività al di là delle consistenti variazioni di organico: del precedente gruppo, in effetti, la formazione vede la permanenza del solo Laurent Delchambre alla batteria e percussioni. Fra le new entry, lungimirante appare la scelta dell’acerbo talentino in ascesa Antoine Guenet, tastierista “fresco di nomina” negli Univers Zero (e scusate se è poco…..).

A cinque anni di distanza dall’eccellente ed enciclopedico Stories from the Shed, questo disco evidenzia forse meno esuberanza ma maggior compattezza, in termini di maturazione, nella carriera di Delville: i modelli già citati all’epoca sono chiaramente sempre presenti, ma sempre più mimetizzati, metabolizzati in una ormai compiuta elaborazione di una personale cifra stilistica.

cover_300p-wideMJR 055 (2013)

http://moonjune.com/mjr_web_2013/home_mjr/

http://www.wrongobject.com

Tracklist:

1. Detox Gruel (4:13)
2. Spanish Fly (5:19)
3. Yantra (8:04)
4. Frank Nuts (3:38)
5. Jungle Cow Part I (5:50)
6. Jungle Cow Part II (4:40)
7. Jungle Cow Part III (6:07)
8. Glass Cubes (8:30)
9. Wrong But Not False (5:28)
10. Flashlight Into Black Hole (3:05)
11. Stammtisch (5:59)

Musicians:

Michel Delville / Guitar, Roland GR-09
Antoine Guenet / Keyboards, Vocals
Marti Melia / Bass & Tenor saxes, Clarinet
François Lourtie / Tenor, Alto & Soprano Sax, Voice
Pierre Mottet / Bass
Laurent Delchambre / Drums, Percussion, Objects, Samples
Benoît Moerlen / Marimba & Electronic Vibraphone (2,3, 5-7 & 11)
Susan Clynes / Vocals (8)

DIALETO – The Last Tribe

Power trio nell’essenza, pur se atipico nella strumentazione scelta, DIALETO consegna alle stampe un prodotto di eccellente fattura, focalizzato sulla esuberante musicalità del chitarrista Nelson Coelho. Un disco nitido ed essenziale nelle progressioni armoniche, in numerosi punti spettacolare per impatto sonoro. La predilezione per i tempi medi giova alla piacevolezza dell’ascolto, in particolare nella bella quaterna di apertura, permettendo al tempo stesso di cogliere in maniera analitica la sottigliezza delle trame solistiche del leader, autore di tutti i brani.

Nella seconda parte l’incedere si fa spesso più serrato e cupo (Unimpossible, Whereisit, Sand Horses), o si concede interessanti divagazioni timbriche (l’incipit di Vintitreis), variegando opportunamente l’impianto complessivo del progetto.

Eccellente la ripresa del suono e l’equilibrio del curatissimo missaggio, a giusto compendio di questo ottimo lavoro, il cui pregio principale (non ce ne vogliano i pur valenti Jorge Pescara e Miguel Angel) sta nel mettere in luce il sorprendente talento, degno di respiro internazionale, di un elegante e passionale axeman quale è Coelho.

cover_300p-wideMoonjune MJR 054 – 2013

http://moonjune.com/mjr_web_2013/home_mjr/

Nelson Coelho: Guitar
Jorge Pescara: Touch Guitars
Miguel Angel: Drums

        Tracklist:

1. Windmaster (6:26)
2. Dorian Grey (4:27)
3. The Last Tribe (1:56)
4. Lydia in the Playground (5:20)
5. Unimpossible (7:47)
6. Tarde Demais (3:40)
7. Vintitreis (4:19)
8. Whereisit (5:11)
9. Sand Horses (4:07)
10. Chromaterius (3:42)