Slivovitz – Bani Ahead

bani

Moonjune records MJR039 – 2011

Alla terza prova discografica, gli Slivovitz consegnano alle stampe Bani Ahead, anche stavolta un lavoro di buona qualità. La spumeggiante, ispirata e forse irripetibile baldanza dell’ottimo Hubris (nomen omen), lascia qui il posto ad una maggiore compattezza d’assieme. Permane una positiva attitudine ad esplorare e rielaborare percorsi di alta qualità, con un taglio personale ed uno “stile” ormai definito nei suoi tratti fondamentali: Balcani, Mediterraneo, jazz-rock e qualche spruzzo, più o meno conscio, di prog 70 e rock in opposition.

Tra gli episodi più riusciti, e per certi versi sorprendenti, due momenti meditativi: la parte centrale di Egiziaca, tromba echeggiante in stile Davis elettrico su tappeto chitarristico;  e Opus Focus, ben curato a livello compositivo, e  molto bello nel suo incedere cameristico.
Com’è ovvio, numerose le fasi ad alto tasso energetico: citiamo Cleopatra Through, con un bel solo centrale di Riccardo Villari e l’incalzante chiusura affidata al sax di Pietro Santangelo, la coinvolgente title-track (Dr. Nerve in salsa Bregovic?), e il febbrile ed angoloso sviluppo di 02-09, che mette in luce un intricato fraseggio chitarra-sax-tromba, incastonato fra un sommesso incipit ed una chiusura altrettanto diluita.
Ancora rilassato e disteso il brano finale, Pocho, che sa più di bossa che di tango (come ci si aspetterebbe dal titolo…), ma va bene così.

Alfonso Tregua

P.S. : se vi capitano a tiro, dal vivo sono energia allo stato puro…. non perdeteli

1. Egiziaca (6:57)
2. Cleopatra Through (5:23)
3. Fat (5:03)
4. Vascello (6:05)
5. 02-09 (5:37)
6. Opus Focus (3:51)
7. Bani Ahead (5:20)
8. Pocho (5:51)

Line-up / Musicians

– Domenico Angarano / Bass Guitar
– Derek di Perri / Harmonica
– Marcello Giannini / Guitar
– Salvatore Rainone / Drums
– Ciro Riccardi / Trumpet
– Pietro Santangelo / Tenor & Alto Sax
– Riccardo Villari / Violin

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...