Archivio mensile:luglio 2011

Oprachina – Opra China

                                                                                                                                                                                                                                SLAMCD 527

Ideale compendio di suggestioni canterburyiane, lezioni hard-bop e forme libere, il nuovo disco di Oprachina vede la luce per i tipi della Slam, prestigiosa etichetta inglese che annovera nelle proprie produzioni artisti del calibro di Paul Dunmall, Tony Hymas, Charles Hayward, Lol Coxhill…..

Si aprono le danze con il rilassato andamento di Spezia, ben punteggiato dalle linee del basso di Fabio Fochesato e dalle folate del sax di De Fabritiis, e si prosegue con grande varietà espressiva fra andamenti sghembi e sincopati (Le cose non sempre….,  Sixa 35,  Lat), talora aperti a sviluppi free condotti con grande misura, altrove risolti con maggiore adesione ad una scrittura più definita, ma sempre fluida e libera da pattern.

Non mancano piacevolissimi sapori di ballad : in Nuova Oprachina,  ancora il tenorista in grande spolvero, autore di un solo svolto con grande coerenza armonica e tematica. Intima e sommessa Maria J., delicato dialogo fra le 4 e le 6 corde.

Ad ampliare lo spettro sonoro conferendo ulteriori suggestioni, echi di camerismo contemporaneo in Grigioscuro. Le molteplici influenze sono comunque amalgamate in un percorso coerente dal lavoro quasi “registico” di Massimo Bognetti, chitarrista, leader e autore della maggior parte dei brani.

Un lavoro caratterizzato quindi da una notevole maturità stilistica, denso e significativo ma mai sterilmente cerebrale, assolutamente godibile all’ascolto. Logica e naturale evoluzione del già validissimo “The jazz Farm”, pubblicato nel 2007 con licenza CC e premiato dal pubblico del Web con oltre 200.000 dowloads

Massimo Bognetti: guitar
Errico De Fabritiis: saxophone
Fabio Fochesato: bass
Adriano Galinari: drums

01.Spezia (Porta d’Arce revisited)

02.Le Cose Non Sempre Vanno Come Si Suppone Debbano Andare

03.Ritrovato

04.Fat Fast (new version)

05. The Moon In August (new version)

06.Sixa 35

07.Nuova Oprachina

08.Lat

09.Maria J

10.Grigioscuro (new version)

11.My Waltz

Recorded, mixed and mastered in Rome c/o Etnofonie: Plutone Recording Studio,

november 2009,july september 2010